Oggi vi parlo di due simpatici libri sonori, consigliati dai 18 mesi in su, dedicati all’apprendimento dell’inglese. Occasione per permettere anche ai più piccoli, tramite stimolazioni visive e auditive, di accostarsi a questa lingua che sarà così importante nella loro vita futura.
Giocando avranno modo di imparare i numeri inglesi (dall’uno al sei) e potranno associare immagini, suoni e colori. I disegni di Marie Leghima sono colorati e divertenti, il testo è stampato in maiuscolo secondo le attuali indicazioni pedagogico-didattiche e ministeriali, e la voce, molto gradevole, è di Olivia Ross.
Ma come si utilizza? Il genitore o l’educatore deve andare all’ultima pagina, sollevare il cartoncino e posizionare l’interruttore su ON, verso sinistra. Da quel momento il libro si anima e permette, sfiorando i chip argentati, di ascoltare la voce e i suoni registrati. Facile no?
Il bambino potrà ripetere le parole della voce registrata, o seguire le attività proposte come cercare altri oggetti dello stesso colore (in Parole e colori) o trovare altri oggetti o animaletti, numerandoli (in Numeri).
6 sono gli effetti sonori per ogni libro, e nell’ultima pagina ci è un riepilogo di verifica che invita il bambino a contare fino a sei in iglese, o a pronunciare in inglese il nome degli oggetti raffigurati.
Colorati, divertenti, utili, due libri per la crescita che stimolano l’immaginazione, la fantasia e la capacità mnemonica.
Tag: Gallucci, Giochiamo con l'inglese, Giulietta Iannone, libri gioco, libri per bambini, libri sonori, Numeri, Parole e colori
Rispondi