Virginia Woolf
Una stanza tutta per sé
Traduzione di Maura Del Serra
Edizione integrale
Euro 0,99
In uscita il 30 maggio
Illustre capostipite dei manifesti femminili del Novecento europeo, è anche il primo, brillante intervento della Woolf sul tema “donne e scrittura”.
Una stanza tutta per sé è un trattato ironico, immaginifico, personalissimo e vario, che riesce a unire l’analisi sociale e la satira. Il leitmotiv della stanza, grembo e prigione dell’anima femminile, si allarga fino a comprendere tutti i luoghi della dimora umana: la natura, la cultura, la storia e infine la “realtà” stessa nella sua inquietante ma esaltante molteplicità. L’autrice demolisce la società patriarcale, bussa con forza alle porte del mondo della cultura, fino a quel momento di esclusivo appannaggio maschile, pretende di farvi irruzione, chiede che non ci siano più limiti e divieti per il pensiero delle donne.
Tag: donne e scrittura, Letteratura inglese, Maura Del Serra, Newton Compton, Una stanza tutta per sé, virginia woolf
18 maggio 2013 alle 6:58 |
Penso lo regalero’ grazie
18 maggio 2013 alle 13:09 |
Ottima idea Pavolo!
18 maggio 2013 alle 11:17 |
Ho questo libro nella mia “lista di libri da comprare” da molto tempo. Penso proprio che approfitterò dell’edizione economica della Newton! 😉
18 maggio 2013 alle 13:05 |
Soprattutto, la traduttrice è la stessa della edizione Newton Compton a prezzo più alto. Poi è un libro imperdibile, sulle donne e la scrittura. Lo prenderò senz’altro anche io.
18 maggio 2013 alle 12:09 |
e ci sono tante altre interessanti chicche classiche…come Le notti bianche di Dostoevskij e il Ballo di Nèmirovsky….
18 maggio 2013 alle 13:08 |
Ce l’ho in altre edizioni. Il saggio della Woolf mi manca 😀