:: Maria Antonietta e il conte svedese von Fersen, tra l’amore e la Ragion di Stato, il carteggio (censurato) finalmente disvelato

by

Uscirà a fine ottobre in Francia un libro destinato a far scorrerere fiumi e fiumi di inchiostro: il carteggio finalmente in chiaro tra la regina Maria Antonietta e il suo devoto conte svedese von Fersen. Un amore che sembra destinato se vogliamo a cambiare anche il giudizio storico sui due persoanggi in questione e sul periodo. Ricco insomma di implicazioni anche politiche e diplomatiche. Che i due si amassero, già si sapeva almeno a livello ufficioso, nonostante i due amanti avessero fatto di tutto per tenerlo nascosto. Maria Antonietta aveva distrutto le lettere ricevute da Fersen, mentre Fersen, (per motivi che esulavano dal valore puramente sentimentale) le aveva conservate, censurando solo i passaggi più spiccatamente compromettenti, per il bene della Regina, per salvarne da vero gentiluomo la sua reputazione. Gli eredi di Fersen hanno infine consegnato queste preziose missive alla Francia e alcuni ricercatori della Sorbona, hanno fatto il miracolo: hanno fatto emergere cosa il conte svedese aveva prudentemente cancellato con scarabocchi e sbarrature.

Così ora sappiamo con prove documentate quanto fu vivace e appassionato il legame tra i due, che durò anche nel tempo. Sappiamo di quanto cercò di salvarla cercando di convincerla a lasciare la Francia più volte. Naturalmente sappiamo come finì entrambi trovarono la morte tragicamente ma questo carteggio può senz’altro fare luce su un periodo storico di cui ancora si discute. Sempre che non spuntino altre lettere e altre rivelazioni. Insomma il lavoro degli storici non si ferma mai. Ed è appassionante proprio per questo.

Tag: , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: