Sembra passato un secolo: il 2020 iniziava con la scomparsa, ogni prima domenica del mese, del tradizionale mercatino tematico Il Libro ritrovato in piazza Carlo Felice a Torino, scomparso vittima della burocrazia.
Ma durante i lunghi mesi del confinamento le cose non si sono fermate, anche perché sarebbe stato assurdo privare i torinesi e non solo loro di un evento prestigioso e amato, che attira appunto persone anche da fuori città, sia tra i visitatori che tra gli espositori, e che permette di trovare libri, fumetti, locandine, DVD, cd e molto altro a prezzi per tutte le tasche, proponendo materiale per tutti i gusti.
L’associazione culturale Casa Malta (https://www.casamalta.it), con già una lunga esperienza in eventi sul libro, sull’antiquariato e di promozione sociale, si è aggiudicata il bando per l’organizzazione della manifestazione, e da domenica 5 luglio piazza Carlo Felice e il tratto di via Roma adiacente tornerà ad animarsi di bancarelle colorate con mille proposte per gli amanti dei libri di ogni età.
Al Libro ritrovato possono partecipare ambulanti, commercianti in sede fissa, liberi professionisti attinenti al settore e hobbisti che trattino libri antichi e usati, stampe, fumetti, filatelia, numismatica, collezionismo e tutto ciò che concerne il mondo della carta. Un mondo fantastico che è bene ritrovare di nuovo, soprattutto dopo quello che è successo negli ultimi mesi.
L’appuntamento è quindi per domenica prossima, con ingresso libero e l’invito a seguire eventuali misure di sicurezza.
Tag: Elena Romanello, libro ritrovato, Torino
Rispondi