Per celebrare il trentennale della morte di Georges Simenon (Liegi, 13 febbraio 1903 – Losanna, 4 settembre 1989) il quotidiano torinese “La Stampa” fa qualcosa di molto gradito a chi vi scrive, pubblica ogni venerdì, fino a primavera, una scelta dei migliori romanzi senza Maigret dell’autore belga, segnatevi i titoli e se qualcuno vi manca non perdete l’occasione di recuperarli, il prezzo è contenuto e il gioco vale la candela come si suol dire. Buona lettura!
Il piano dell’opera
1 – Il testamento Donadieu, 27 settembre
2 – Lettera al mio giudice, 4 ottobre
3 – La verità su Bébé Donge, 11 ottobre
4 – La camera azzurra, 18 ottobre 2019
5 – La vedova Couderc, 25 ottobre 2019
6 – Corte d’Assise, 1° novembre
7 – Betty, 8 novembre
8 – Le finestre di fronte, 15 novembre 2019
9 – Tre camere a Manhattan, 22 novembre
10 – Il viaggiatore del giorno dei Morti, 29 novembre
11 – I Pitard, 6 dicembre
12 – Il clan dei Mahé, 13 dicembre 2019
13 – Senza via di scampo, 20 dicembre 2019
14 – La finestra dei Rouet, 27 dicembre 2019
15 – La fuga del signor Monde, 3 gennaio 2020
16 – Le signorine di Concarneau, 10 gennaio 2020
17 – Il grande male, 17 gennaio
18 – Il passeggero del Polarlys, 24 gennaio
19 – I fantasmi del cappellaio, 31 gennaio 2020
20 – Il primogenito dei Ferchaux, 7 febbraio 2020
21 – Pioggia nera, 14 febbraio
22 – Il fidanzamento del signor Hire, 21 febbraio
23 – L’orologiaio di Everton, 28 febbraio
24 – Il gatto, 6 marzo
25 – I clienti di Avrenos, 13 marzo
Tag: Georges Simenon
Rispondi