:: Giovanni Paolo II – La biografia di Bernard Lecomte (Dalai Editore 2004) a cura di Marcello Caccialanza

by
Lecomte

Clicca sulla cover per l’acquisto

Bernard Lecomte nella sua autorevole biografia su Giovanni Paolo II presenta con grande puntualità di notizie e di aneddoti a vario titolo la figura di un uomo, che incarna – a pieno titolo – uno degli ultimi giganti della nostra epoca assai contraddittoria.
È stato senza ombra di dubbio un pontefice di grande spessore che ha giocato un ruolo fondamentale e determinante nella alquanto complicata definizione degli attuali equilibri politici internazionali e delle teorie morali e religiose.
Si è distinto in gioventù come poeta, giornalista e professore universitario; fino a quando per volere divino ha ricoperto l’onerosa carica di arcivescovo nella sua tanto amata Polonia, ancora vittima dei totalitarismi.
Con i suoi numerosi viaggi per il mondo ha sicuramente promosso un edificante e prolifico dialogo interreligioso mai sperimentato fino a quel momento, contribuendo in questo modo alla riconciliazione con il mondo ebraico.
Lacomte offre a noi lettori un lucido bilancio di venticinque anni di pontificato che ha saputo mettere in evidenza la contrapposizione tra l’audacia di certe iniziative e il rigido conservatorismo di cui lo stesso Wojtyla si è fatto carico e portavoce universale; ma è anche l’occasione più ghiotta per mostrare il ritratto intimistico di un uomo appassionato a tutte le differenti sfaccettature della vita.
Leggere questa biografia, per credenti o atei, diventa importante per ritrovare una sorta di serenità interiore che di certo non fa mai male; riscoprendo così la propria dignità e la propria responsabilità di esseri umani.

Bernard Lacomte, vaticanista e giornalista specializzato nei temi dell’Europa dell’Est, ha scritto su le Croix ed è stato inviato de l’Express.
Ha ricoperto anche la carica di capo redattore di Figaro Magazine, prima di dirigere per tre anni il settore comunicazione del Consiglio regionale di Borgogna.
Lacomte ha dedicato anni e anni di lavoro ad inchieste approfondite intorno alla figura di Giovanni Paolo II al fine di realizzare al di là dell’agiografia corrente, il ritratto emozionale di uno di personaggi più emblematici ed accattivanti della nostra epoca.
Tra i suoi ultimi lavori Paris n’ést pas la France uscito nell’anno 2005.

Source: libro del recensore.

Disclosure: questo post contiene affiliate link di Libreriauniversitaria.

Tag: , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: