:: Il complotto delle statue di cera, Riccardo Borgogno (Eris Edizioni, 2015) a cura di Micol Borzatta

by
Il

Clicca sulla cover per l’acquisto

Milo è un insegnante che purtroppo rimane senza lavoro a causa di una litigata con il direttore della scuola in cui lavorava. Da quel momento inizia a fare lavori saltuari fino a quando non incontra Eric a un mercatino di libri usati.
Eric è un ragazzo strano, di buona famiglia, ma molto solo. Milo si accorge subito che è inseguito così lo fa salire sul suo motorino e lo porta a casa di amici e intanto cerca di informarsi di lui.
Qualche giorno dopo Milo viene contattato da Roberto Vastano, il padre di Eric, che lo assume come insegnante di supporto per il figlio. Le cose sembrano procedere bene se non fosse che di punto in bianco Roberto Vastano decide di licenziare Milo, a quella scelta susseguono vari eventi catastrofici che coinvolgono Eric portando così Milo ad avere a che fare con sette segrete e misteri che durano da migliaia di anni.
Un romanzo interessante anche se molto lungo che parte molto lentamente, senza quello sprint che sa rapire il lettore fin dalle prime pagine convincendolo a leggere tutto il libro, ma se si ha la pazienza di andare avanti si trova una trama avvincente, piena di mistero e colpi di scena che sanno come conquistare il lettore e trasportarlo in un mondo di mistero e magia.
Le descrizioni che sono presenti sono davvero realizzate nel migliore dei modi, infatti sono minuziose ma leggere, così che il lettore può immaginarsi perfettamente sia gli ambienti che i personaggi senza però rallentare la lettura.
Unica pecca sono i salti temporali che risultano non legati alla storia a parte solo un paio che spiega eventi magici e inspiegabili, ma gli altri tendono a rallentare la lettura senza dare informazioni importanti.
Nel complesso comunque un buon romanzo che si legge volentieri, specialmente vicino a un camino con una buona cioccolata calda.

Riccardo Borgogno nasce a Torino nel 1954. Dopo aver conseguito la laurea ha iniziato a lavorare nel settore socio-educativo con soggetti disabili e psichiatrici. Finito il lavoro scrive per la rivista Fumo di china e cura un programma radiofonico di scrittura creativa su Radio Black Out di Torino. Nel 1998 e nel 2000 è stato finalista del Premio Nazionale di Letteratura Fantastica di Courmayeur. Dal 1980 si diletta nella scrittura di sceneggiature per fumetti per Sergio Bonelli Editore, Walt Disney, L’Intrepido, e altri.

Source: omaggio dell’autore.

Disclosure: questo post contiene affiliate link di Libreriauniversitaria.

Tag:

Una Risposta to “:: Il complotto delle statue di cera, Riccardo Borgogno (Eris Edizioni, 2015) a cura di Micol Borzatta”

  1. mrmaow Says:

    L’ha ribloggato su Quattro chiacchiere in compagniae ha commentato:
    Recensione pubblicata sul blog Liberi di Scrivere con cui collaboro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: