Tornano Le Streghe di Roald Dahl a cura di Elena Romanello

by

Le streghe_Esec.indd

Doveva essere uno dei film di punta dell’anno, ma causa chiusura dei cinema per emergenza sanitaria Le Streghe di Robert Zemeckis, prodotto da Guillermo del Toro e con Viola Davis e Anne Hathway è stato distribuito direttamente on line.
Per questa occasione, Salani propone di nuovo il romanzo classico di Roald Dahl alla base di questo film e del precedente adattamento del 1990 con Anjelica Huston nel ruolo della Strega suprema: un’occasione per leggere o rileggere un classico, opera di uno dei migliori autori per ragazzi del Novecento, che periodicamente torna alla ribalta grazie al cinema e alla televisione.
Leggere un bel libro è sempre una cosa bella, Le Streghe torna con i disegni di Quentin Blake, illustratore di quasi tutti i romanzi di Dahl, anche perché va detto che il film, pur non privo di pregi, è inferiore alle aspettative,  tenendo conto soprattutto delle credenziali di regista e produttore, soprattutto nella caratterizzazione delle streghe, che fanno di certo molta meno paura sullo schermo (niente a che vedere con il film originale…) che non sulla pagina scritta e disegnata.
Se ci sono libri interessanti da scoprire o riscoprire, per i più giovani e non solo per loro, in questo periodo di rinnovato confinamento, sono proprio quelli di Roald Dahl, capace di guardare al mondo con ironia e fantasia, e di raccontare fiabe calate in un mondo moderno, con toni dissacranti ma anche evocativi e capaci ad unire realtà e fantasia.

Tag: , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: