Giovedì 8 ottobre alle 13 sarà annunciato il Premio Nobel per la Letteratura 2020. Chi fareste vincere? quali sono i vostri candidati? Lo potete scrivere nei commenti a questo post poi scopriremo l’8 ottobre se qualcuno di noi c’è anche andato vicino. Io propongo Don DeLillo so che non vincerà ma ormai voto per lui da vent’anni. E proprio quest’anno di pandemia sarebbe una buona scelta. Ora dite la vostra.

6 ottobre 2020 alle 14:35 |
Margaret Atwood.
6 ottobre 2020 alle 14:47 |
Vediamo Claudio, manca poco, vediamo se scelgono una donna per giunta americana.
6 ottobre 2020 alle 15:11 |
Canadese, per la precisione. La voto anch’io.
6 ottobre 2020 alle 17:05 |
Sì, chiedo venia intendevo del continente americano.
6 ottobre 2020 alle 15:33 |
Mi son sempre detta che l’unico vantaggio di non dare il Nobel della letteratura ad un grande testimone come Boris Pahor è quello di allungargli la vita. Infatti ha 107 anni.
Ma ora che dite? Non e’ giunta l’ora di rendergli merito? E così gliela allunghiamo per la doverosa riconoscenza….
6 ottobre 2020 alle 17:08 |
Sì, sarebbe doveroso.
8 ottobre 2020 alle 13:12 |
Beh ci siamo andati vicini, del continente americano è: Louise Glück, poetessa e donna.
30 ottobre 2020 alle 14:12 |
Se non ricordo male, il premio non va necessariamente al miglior scrittore tout court, ma ha connotati anche politico-sociali.
Se dovesse andare al miglior scrittore vivente, credo che DeLillo avrebbe pochi rivali.
(poi sì, potremmo discutere sul fatto che i libri di DeLillo non abbiano anche, indirettamente, una loro forza politica)
30 ottobre 2020 alle 15:19 |
Sì, senza dubbio, fanno anche considerazioni geografiche, poi noto una certa tendenza a premiare autori di nicchia, non conosciuti al grande pubblico di lettori come appunto Louise Glück che non mi vergogno a dirlo non conoscevo. Per DeLillo purtroppo la vedo sempre più lontana, il prossimo anno cambieranno sicuramente continente.