Dopo cancellazioni, defezioni, notizie contrastanti e non incoraggianti, è arrivato un annuncio che in molti aspettavano, non con qualche timore: Lucca Comics and Games 2020 si farà, come previsto, dal 29 ottobre al 1 novembre.
Certo, sarà un’edizione diversa, con vari cambiamenti e il programma si articolerà su quattro pilastri e modalità, per salvaguardare cultura, intrattenimento e sicurezza.
Il centro storico sarà il cuore degli eventi, con alcuni luoghi scelti, nei palazzi storici più belli, e con l’accesso possibile solo con il biglietto. Massimo spazio al mondo digitale, per offrire appuntamenti unici anche a chi è lontano, con eventi in diretta e on demand, attività su prenotazione con pacchetti premium, anteprime e proiezioni, con contenuti sviluppati ad hoc provenienti anche dalla community, la vera protagonista di tutte le azioni messe in campo.
Si consoliderà la partnership con la RAI, in particolare con la RADIO 2 Radio Ufficiale, per supportare l’evento, in un momento in cui il sostegno per la ripartenza delle manifestazioni culturali diventa un vero e proprio impegno del servizio pubblico. In parallelo il festival si diffonderà sul territorio nazionale, coinvolgendo i principali negozi specializzati in fumetti, giochi e narrativa del fantastico. Per entrare a far parte di questa rete, occorre compilare un questionario all’indirizzo www.luccacomicsandgames.com/campfire.
Comincia comunque il conto alla rovescia per Lucca Comics, a fine mese si sapranno le prime anticipazioni sul programma e sulle prime adesioni di fumetterie, mentre a settembre si apriranno le biglietterie.
Tag: Lucca Comics
20 luglio 2020 alle 12:47 |
Per ovvi motivi sanitari, la scelta più saggia sarebbe stata quella di annullare quest’edizione del Lucca Comics. Tuttavia, la pioggia di denaro che quest’evento fa piovere su tutta Lucca fa davvero troppa gola per rinunciarci, e quindi si è deciso di organizzarlo lo stesso, fregandosene bellamente dei rischi sanitari che questo comporta. Una decisione moralmente inqualificabile, che meriterebbe per tutta risposta un boicottaggio di massa da parte di tutti gli amanti del fumetto. Ma ovviamente non andrà così, e anzi gli habitués del Lucca Comics faranno di tutto per accaparrarsi i pochi biglietti disponibili. Perché il Lucca Comics è un evento magico, inutile negarlo, e qualcuno pur di non rinunciare a quella magia è disposto anche a beccarsi il coronavirus.