:: Il più bel libro di Georges Simenon

by

Simenon

Decidere quale è il libro più bello scritto da Georges Simenon è diciamolo un’ impresa quasi impossibile. Sarà quindi l’occasione per citare i suoi libri più famosi, che più ci sono rimasti nel cuore. Innanzitutto Georges Simenon era belga e non francese, sembra incredibile ma c’è ancora gente che non lo sa. Che fosse un genio è risaputo, come è nota la sua quasi inumana velocità di scrittura: sapeva ideare una storia e scriverla, magari seduto al tavolino del suo caffè preferito, davvero in pochissimo tempo. Le leggende su questo punto si sprecano. Pure che fosse prolifico non è un mistero, il numero delle sue opere tra i romanzi e i racconti è spropositato. Adorava fumare la pipa, come Maigret il suo personaggio feticcio, e quasi in ogni foto che lo ritrae lo si vede con una pipa in mano. Dunque torniamo a noi: quale è il suo libro più bello? Potete citare nei commenti sia libri con Maigret protagonista che quelli senza. A voi lettori di Liberi l’ardua decisione.

Il più bel libro di Georges Simenon è:

Il porto delle nebbie

La neve era sporca

L’uomo che guardava passare i treni

Graduatoria

Il Presidente +

Una trappola di Maigret +

L’orologiaio di Everton +

Cargo +

Il piccolo libraio di Archangelsk +

Il porto delle nebbie + +

La neve era sporca + +

L’uomo che guardava passare i treni + +

Tag:


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: