:: 3000 chicchi di riso di Alberto Girotto (Compagnia Editoriale Aliberti 2017) a cura di Davide Mana

by

3000 chicchi di risoMolti rimangono sorpresi nello scoprire che l’Italia è il maggior produttore di riso in Europa, e uno dei maggiori nel mondo, al punto che il nostro riso viene esportato in Estremo Oriente, ed apprezzato per la sua qualità .
In “3000 Chicchi di Riso” Alberto Girotto non ci offre solo una collezione di ricette, ma una vera e propria esplorazione del riso, alimento fondamentale per miliardi di persone, fondamento diculture e non solo di tradizioni culinarie.
In fondo è questa la differenza sostanziale fra un libro di cucina e un ricettario – quest’ultimo è una lista di formule, mentre il primo non ci parla solo di calorie e porzioni, tempi di cottura e condimenti, ma va oltre, e ci offre lo spaccato di una o più culture. Ci insegnanon solo a cucinare, ma anche ad apprezzare ciò che sta dietro a quello che mettiamo in padella.
Il libro di Girotto è suddiviso per capitoli, ciascuno dedicato ad un’area geografica, e corredato di una nota introduttiva storica e culturale. Alle ricette si alternano note sulle varietà  di riso disponibili sul mercato, sul loro uso e sulle loro caratteristice peculiari.
Scopriamo intanto la storia degli spaghetti di riso e altre curiosità .
Dall’Estremo Oriente (che fa comprensibilmente la parte del leone) si passa all’Asia Centrale e al Medio Oriente, all’Europa, alle Americhe, all’Africa e infine all’Oceania.
Ogni ricetta è accuratamente descritta e accompagnata da una fotografia particolarmente attraente.
“3000 Chicchi di Riso” (il titolo si riferisce alla quantità  che quasi ovunque nel mondo costituisce una porzione di riso, circa 95 grammi) è un volume intelligente, che interesserà  sia chi è alla ricerca di qualcosa di nuovo da mettere in pentola, ma anche chi è semplicemente interessato a scoprire quanto sia versatile il riso, e quanta varietà  storica e culturale questo semplice ingrediente esprima in tutto il mondo.

ricettaAlberto Girotto è nato a Biella. Viaggiatore del mondo per promuovere commerci, è da sempre un buongustaio goloso e curioso, oltre che appassionato di storia, etnologia, gastronomia e soprattutto di riso. In questo campo ha collezionato oltre 4.200 ricette con il riso di più di 170 Paesi del mondo. Ha un blog in quattro lingue, 3000 chicchi di riso, che presenta curiosità sul riso, ricette, notizie storiche e etnografiche dei paesi produttori di riso e viaggi.

Source: pdf inviato dall’editore. Ringraziamo l’Ufficio Stampa “Compagnia Editoriale Aliberti”.

Tag: , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: