Singapore. Dopo aver sposato Vittorio, un avvocato di grande successo, Lea ha lasciato Roma per seguire il marito in Asia. Singapore è una città luminosa, spettacolare, piena di vita e soprattutto privilegiata. Lea però non è felice. Continua la sua vita per abitudine e continua a ripetersi che invece dovrebbe sentirsi felice e fortunata.
Il suo cuore continua a pensare a Giacomo, un ragazzo conosciuto ai tempi della scuola e che le dava ripetizioni di matematica. Un ragazzo che appartiene al passato, ma a volte il passato ritorna.
Ed è proprio un ritorno del passato che travolge Lea quando è costretta a tornare a Roma per la pubblicazione del suo romanzo.
Lea deve affrontare un grosso dilemma: farsi travolgere dal passato o rimanere ancorata al presente?
Un grande romanzo sentimentale scritto con uno stile innovativo che lo rende unico nel suo genere, con un susseguirsi di colpi di scena e descrizioni mozzafiato sia dei pensieri dei protagonisti che dei loro sentimenti e delle loro emozioni.
Un capolavoro che sa conquistare raccontando cosa sia il vero amore diversificandosi per stile e qualità dai moltissimi libri dello stesso genere.
Simona Sparaco nasce a Roma. Dopo essersi laureata in Inghilterra in Scienze della Comunicazione ha seguito la sua passione per la letteratura, è tornata in Italia e si è iscritta alla facoltà di Lettere, indirizzo Spettacolo. Nel 2008 ha pubblicato Lovebook, nel 2010 Bastardi senza amore, nel 2013 Nessuno sa di noi diventato subito best seller, vincitore del Premio Roma e finalista del Premio Strega. Nel 2014 ha pubblicato Se chiudo gli occhi, Premio Selezione Bancarella, Premio Salerno Libro d’Europa e Premio Tropea.
Source: ebook inviato da Babel Agency, ringraziamo Francesca.
Disclosure: questo post contiene affiliate link di Libreriauniversitaria.
Tag: Micol Borzatta
6 aprile 2016 alle 11:00 |
L’ha ribloggato su Quattro chiacchiere in compagniae ha commentato:
Recensione pubblicata sul blog Liberi di Scrivere con cui collaboro