:: Estate 2019: i miei libri da non perdere

by

n_a0d7f91174Curiosi di sapere quali sono i libri imperdibili quest’estate? Non conoscendo i gusti di tutti posso limitarmi ai miei. Nessun editore mi ha imposto di citarli, nessun ufficio stampa me li ha suggeriti, sono i libri che ho già letto e mi sono piaciuti, che leggerò a breve, che aspetto e non sono ancora usciti, ma usciranno in questa afosa estate 2019. Una carrellata di libri da portare in spiaggia, sui monti, sullo yacht (per chi ce l’ha, fortunello lui).

Ecco i titoli:

La campana d’islanda di Hallador Laxness – Iberborea

Il romanzo capolavoro – fino a oggi inedito in Italia – del premio Nobel islandese Halldór Laxness, considerato da molti scrittori d’eccezione come Susan Sontag, Juan Rulfo, Antonia Byatt, Alice Munro e Jonathan Franzen, uno dei più grandi maestri del Novecento.

Evelyne – Il mistero della donna francese – Interlinea

In piena Belle Époque in un albergo di Novara arriva una donna francese così affascinante da diventare l’oggetto delle attenzioni di tutti i viveur della città. Quando, nel fossato del castello, viene trovato il corpo di una giovane terribilmente sfigurata, i giornali si buttano con avidità sulla vicenda, che sembra ricalcare quella londinese di Jack lo Squartatore.

Appuntamento a Trieste di Giorgio Scerbanenco – La Nave di Teseo

Una storia sulla seduzione e sull’inganno, in cui spie e soldati si fronteggiano in un grande gioco ad alta tensione, sullo sfondo di una Trieste appena uscita dalla Seconda Guerra Mondiale.

Racconti di Pietroburgo di Nikolaj Gogol – Marcos Y Marcos

Un classico della letteratura russa nella smagliante traduzione di Paolo Nori.

Marco Polo di Gianluca Barbera – Castelvecchi

La più incredibile delle storie, per molti ritenuta pura invezione, sulle orme di Marco Polo che percorre La via della Seta.

Ragazzo d’oro, ragazza di smeraldo di Yiyun Li – NNE

Un libro di racconti di un autrice cinese da anni traferitasi negli Stati Uniti. Storie ambientate nella Cina contemporanea travolta da una modernità che non intacca le tradizioni sociali del passato.

Il grande inganno di Internet di David Puente – Solferino

Tra tante fake news quale è la verità? Un saggio di un esperto della materia che dà alcune tracce su come orientarci.

La luce è là di Agata Bazzi – Mondadori

La saga di una famiglia tedesca trasferitasi a Palermo a fine ‘800, raccontata da una discendente grazie al ritrovamento del diario di un suo avo.

La maledizione delle ombre di Jean- Christophe Grangé – Garzanti

Un serial killer vaga per le strade di Parigi, spetterà al comandante della Brigata criminale Stephane Corso mettersi sulle sue tracce.

Che succede signor parroco? di Carlo Maria Paradiso – Edizioni San Paolo

Anche i parroci nel loro piccolo si arrabbiano. Cosa succede quando un parroco stanco del lassismo e della superficialità dei suoi parrocchiani, tra sindaci leghisti e vescovi  preoccupati di finire sui giornali, sbrocca? Coi toni della commedia, l’occasione per riflettere sul vero messaggio del Vangelo.

Inarrestabile di Lee Child – Longanesi

Una nuova avventura per Jack Reacher, il celebre personaggio creato da Lee Child. Questa volta tutto inizia con un anello commemorativo di una classe di liceo: West Point 2005.

Ragione da vendere di Enrico Pandiani – Rizzoli

Una nuova avventura per Les italienes sulle tracce di una preziosa opera d’arte scomparsa nel nulla, in una Parigi estiva piena di sconcertanti scoperte.

Il Montacarichi di Frederic Dard – Rizzoli

Un pregiudicato esce di galera e la notte di Natale incontra una donna capace di tutto. Un noir parigino come li sapeva scrivere Dard, si legge in poche ore.

Musica sull abisso di Marilù Oliva- Harper Collins

L’ispettore Micol Medici alle prese con uno stranissimo caso. Un poliziesco al femminile sulle strade di Bologna.

Tag:

10 Risposte to “:: Estate 2019: i miei libri da non perdere”

  1. gianni Says:

    Scelte molto belle, condivisibilissime.

  2. ilmestieredileggereblog Says:

    Segnalazioni interessanti, con un ampio spettro di possibilità. Grazie e buone letture!

    • Shanmei Says:

      Grazie, ho voluto essere varia, poi ce ne sono molti altri, ma ho cercato di evitare la lista kilometrica. Questi mi sono parsi i più belli. Buona estate e buone letture anche a te!

  3. ilmestieredileggereblog Says:

    Mi incuriosisce molto quello di Laxness….

  4. vivianaread Says:

    ci sono molte proposte interessanti, grazie

    • Shanmei Says:

      Grazie a te Viviana, sì ci sono molti libri belli che sono già usciti o che usciranno quest’ estate. Non ho messo tutto, certo c’è molto altro. Questi diciamo sono quelli che ho in lettura adesso.

Rispondi a ilmestieredileggereblog Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: