
Portci di carta 2017 Torino sabato 7 ottobre
Il 6 e 7 ottobre il centro di Torino, da piazza Carlo Felice a piazza Castello, si animerà per la dodicesima volta con la manifestazione Portici di carta, una delle più amate dai torinesi e non solo. Un evento che giunge dopo un periodo non facile per la Fondazione del libro e della cultura, organizzatrice di Portici di carta e del Salone del libro e dopo un anno durante il quale hanno chiuso varie librerie e fumetterie sotto la Mole.
Protagonista di quest’edizione è Pippi Calzelunghe, icona femminista della letteratura per l’infanzia e non solo, creata sessant’anni fa da Astrid Lindgren e ancora oggi popolarissima per la sua forza innovativa.
Il percorso si snoderà attraverso 123 librai di Torino e provincia ed editori piemontesi: a loro si aggiungono in piazza Carlo Felice i bouquinistes del Libro ritrovato, in un’edizione speciale di due giorni oltre a quelle solite che animano ogni prima domenica del mese la piazza davanti a Porta Nuova con veri e propri tesori. Gli espositori saranno organizzati in 19 tratti tematici a seconda delle loro specializzazioni.
Il grosso degli eventi e delle conferenze saranno tra l’Oratorio di San Filippo in via Maria Vittoria 5 e il Circolo dei lettori in via Bogino 9, ma sono da segnalare in piazza San Carlo lo spazio bambini e il Bibliobus, presentato qui e per portare i libri in luoghi non serviti dalle biblioteche, e gli incontri ai Giardini Sambuy, con lo spazio per il bookcrossing.
Tra gli ospiti, si segnalano Nando dalla Chiesa, Margherita Oggero, l’autore brasiliano João Paulo Cuenca, Aldo Cazzullo Luigi Lo Cascio che debutta come scrittore, Elena Varvello, Benedetta Cibrario, Valeria Parrella e le autrici del Concorso letterario nazionale Lingua Madre. Gli editori ospiti di quest’edizione sono Emons Audiolibri e Gallucci Editore.
Tornano anche le passeggiate letterarie, sulle orme di autori come Edmondo De Amicis, Guido Gozzano, Fruttero e Lucentini, Primo Levi, Natalia Ginzburg, Younis Tawfis, Amara Lakhous, Giovanni Arpino e Mario Soldati, tra il centro e San Salvario.
Le librerie di Portici di carta sono aperte sabato dalle 10 alle 24, domenica dalle 10 alle 20, il programma completo è nel sito ufficiale di Portici di carta.
Tag: Portici di carta
Rispondi