:: Cucina marocchina con solo quattro ingredienti di Nadia Paprikas (Il Castello Editore 2018)

by

Cucina MarocchinaNadia Paprikas è una blogger francese che cura un blog di cucina molto bello (vi consiglio di visitarlo https://paprikas.fr/).
Ha scritto anche un libro di ricette che riprendono i sapori e gli odori della cucina marocchina, una cucina semplice ma ricca di gusto, molto speziata e colorata.
Il libro si intitola Cucina marocchina con solo quattro ingredienti e la particolarità è proprio questa, invece di lunghe e complicate ricette, Nadia Paprikas ha creato numerose ricette con solo quattro ingredienti che si abbinano armoniosamente tra loro.
Ingredienti per  noi italiani esotici come il coriandolo, la curcuma, il cumino, il ras el hanout sono combinati tra loro rendendo il piacere di cucinare anche una gioia per gli occhi.
Questo libro permette a chiunque, anche a chi non sia un cuoco provetto, di  cucinare per sè e per i suoi amici queste prelibatezze alla portata di tutte le tasche.
Tra le ricette possiamo scegliere tra antipasti, come il zaalouk di carote, o il chlada di ravanello all’arancia; tra i piatti e contorni Fdawech di pollo o il delizioso pane all’anice; infine tra le bevande e i dolci la rinfrescante limonata alla menta o le mezzelenune con mandorle e sesamo.
Il volume è anche esteticamente molto curato e colorato, non ho potuto visionare la copia cartacea ma solo quella digitale, ma nonostante questo si vede l’ amore e la cura che Nadia Paprikas ci ha messo nello scriverlo.
Se amate viaggiare anche solo con la fantasia, conoscere mondi nuovi anche solo in cucina, beh dovreste leggerelo e magari sperimentarne le ricette. Non dimenticate di aggiungerci un tocco di fantasia e creatività tutto vostro.
Buona lettura!

Tag: , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: