:: Recensione L'ombra della morte Autori vari

by

lPer gli amanti dell’action thriller rigorosamente italiano segnalo una chicca davvero imperdibile, un’antologia a cura di James C Copertino e Angelo Benuzzi con la collaborazione di Alessio Lazzati  edita da Armando Curcio Editore nella collana "BM-Noir" e intitolata L’ombra della morteOtto storie maledette. Alcuni autori sono vecchie conoscenze come James C. Copertino, Enzo Milano, Fabio Novel e Serena Bertogliatti di cui ho letto un unico racconto intitolato Requiem del coccodrillo in appendice di Morte senza volto di Stephen Gunn alias Stefano di Marino altri sono simpatiche new entry almeno per me come Antonino Alessandro, Nicola Corticelli, Angelo Benuzzi, e Patrizia Riva ma devo dire che ho trovato una certa omogeneità e fluidità che mi hanno fatto capire quanto i curatori si siano messi d’impegno per dare un’anima unitaria all’antologia evitando la trappola di incollare a caso racconti come passeggeri di uno scompartimento di estranei. L’action thriller è un genere che perché funzioni necessita di ritmo, velocità e un pizzico di conoscenza effettiva delle tematiche geopolitiche trattate e devo dire che leggendo questi 8 racconti ho notato che le regole base sono state rispettate con un pizzico di anarchia e originalità da veri guastatori. Gli scenari sono esotici e internazionali da Phuket a Teheran, da Berlino ad Haiti, da San Francisco all’ Astrakhan. La copertina che ha suscitato reazioni quasi fondamentaliste da parte di alcuni, è una fotografia di Maurizio Bartolozzi piuttosto inquietante, forse più adatta ad un’antologia horror a dire il vero. Non chiedetemi di fare una classifica dei racconti che mi sono più piaciuti perché sostanzialmente sarebbe inutile, posso dire semplicemente che alcuni racconti sono costruiti basandosi di più sull’azione pura come il racconto di apertura Operazione vendetta Vudù di James C Copertino un classico del genere oserei dire con un tocco di santeria e vudù davvero insolito o I diamanti del Volga di Enzo Milano o Phuket inferno di Fabio Novel, altri hanno sfumature più riflessive come Onora il padre e la madre di Serena Bertogliatti, ma nel complesso sia per costruzione delle trame, per tempi dell’azione, per caratterizzazione dei personaggi devo dire ho trovato pane per i miei denti e soprattutto mi sono divertita moltissimo. E ora veniamo all’unica nota dolente: la distribuzione. A dicembre il volume era uscito in edicola ora è ordinabile esclusivamente al numero verde della Armando Curcio Editore: 800-834738. 

·        Operazione vendetta Vudù di James C. Copertino
·        I diamanti del Volga di Enzo Milano
·        Azione finale di Antonino Alessandro
·        L'Educatore di Nicola Corticelli
·        Phuket inferno di Fabio Novel
·        L'ombra del potere di Angelo Benuzzi
·        Onora il padre e la madre di Serena Bertogliatti
·        Binario Quattro di Patrizia Riva

4 Risposte to “:: Recensione L'ombra della morte Autori vari”

  1. utente anonimo Says:

    Come sempre è un piacere e un onore essere recensiti su questo sito. Sono doppiamente contento anche per gli amici e bravissimi autori che hanno partecipato e che sono sicuro apprezzeranno moltissimo. Il progetto è nato anche grazie alla collaborazione e il supporto di Alessio Lazzati che colgo l'occasione per ringraziare anche in questa sede. Quello che mi è piaciuto di più in questo progetto è stato certamente l'entusiasmo creativo di tutti, che ci ha accompagnato durante tutte le fasi. Questo credo che sia più che abbastanza per ritenerlo un successo, almeno dal nostro punto di vista:-))
    James C. Copertino
     

  2. utente anonimo Says:

    Come sempre è un piacere e un onore essere recensiti su questo sito. Sono doppiamente contento anche per gli amici e bravissimi autori che hanno partecipato e che sono sicuro apprezzeranno moltissimo. Il progetto è nato anche grazie alla collaborazione e il supporto di Alessio Lazzati che colgo l'occasione per ringraziare anche in questa sede. Quello che mi è piaciuto di più in questo progetto è stato certamente l'entusiasmo creativo di tutti, che ci ha accompagnato durante tutte le fasi. Questo credo che sia più che abbastanza per ritenerlo un successo, almeno dal nostro punto di vista:-))
    James C. Copertino
     

  3. utente anonimo Says:

    Un ringraziamento anche da parte mia.
    Anche per me è un piacere scoprire trovare questa recensione! 🙂

    Fabio Novel

  4. utente anonimo Says:

    Un ringraziamento anche da parte mia.
    Anche per me è un piacere scoprire trovare questa recensione! 🙂

    Fabio Novel

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: