:: Le ricette di Gessica – Il libro della blogger di cucina Gessica Runcio

by

Gessica Runcio si definisce “una siciliana a Milano”, e della sua isola conserva il calore, l’affabilità e uno straordinario patrimonio culinario. Da piccola, era la classica bambina che amava giocare con pentole e padelle aiutando la mamma e la nonna ai fornelli. Con il tempo, il blog di ricette che ha aperto quasi per caso l’ha portata a diventare una delle top blogger di Giallo Zafferano, il sito di cucina più cliccato d’Italia. Questo libro racchiude tutto l’amore per il cibo genuino e il profondo legame che Gessica ha con la sua terra: tanti sapori della tradizione, semplici ma ricchi di gusto, ricette che piacciono ai grandi e ai bambini e qualche trucchetto per facilitarci il compito ai fornelli. Tra Le ricette di Gessica troviamo naturalmente tutti i piatti siciliani più gustosi e appaganti — arancini, sfinci, cuzzole e rizzuole, pasta ’ncasciata e alla Norma, cannoli e moltissimi altri —, ma anche i grandi classici italiani, quelli a cui si dedicavano — e per fortuna si dedicano ancora — le nostre nonne la domenica, come la pasta e patate, il polpettone al sugo e il tiramisù. Infine, non mancano alcune ricette facili e veloci per quando il tempo è veramente poco, che sapranno comunque stupire con un tocco sfizioso ma alla portata di tutti.

A breve la recensione.

Gessica Runcio è nata in provincia di Messina. Ai fornelli fin da quando era piccolissima, ha sempre amato cucinare. Dopo aver lavorato nel negozio di famiglia, dodici anni fa ha aperto il blog di cucina Le ricette di Gessica, che insieme alle sue pagine Facebook e Instagram considera il suo “quaderno digitale delle ricette” che ama condividere con chi la segue. Con il tempo è diventata top blogger e content creator di Giallo Zafferano. Vive a Milano con la sua famiglia.

Tag: ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: