
“Gli Sgraffignoni vivono proprio nelle vicinanze! Basta che tu ti allontani un po’ più del solito, che attraversi il parco con le altalene, che oltrepassi il parcheggio con le auto arrugginite e il negozio di biciclette che ha chiuso l’estate scorsa.
Lo hai fatto? Bene! Ora dovresti vedere la casa. È una normalissima casa azzurra, con la porta verde e una macchina tutta scassata fuori dal garage.
La macchina non può entrare nel garage, perché il garage è pieno di cose che è meglio non far vedere alla gente”.
Simpatica, nuova e intrigante avventura con “La famiglia Sgraffignoni. Il furto di compleanno” nata dalla penna di Andersen Sparring con le illustrazioni di Per Gustavsson, pubblicata in Italia da Sinnos editore. La storia ha al centro la famiglia i cui nomi sono già tutto un programma. Chi sono? C’è Mariolo, il papà esperto scassinatore, Fia la mamma alta e esile, però abile nell’appropriarsi delle cose non sue, la figlia Ale (diminutivo di Criminale) anche lei furba e dalla mano veloce, l’insopportabile cane Sbirro, e poi lui: Fausto. Ecco, Fausto è l’unico diverso della sua famiglia, perché il ragazzino, a differenza di tutti gli altri componenti di casa sua non ruba, non prende le cose senza chiedere, anzi è gentile, garbato, onesto e non riesce a dire bugie! Mentre i suoi familiari sono alle prese con comportamenti che vanno ben oltre il rispetto della legge, Fausto vorrebbe tanto un lecca lecca gigante per il suo compleanno, ma lo vorrebbe in modo onesto. La sua famiglia si mette all’opera per accontentare il desiderio del piccolo, ed è pronta a farlo con un piano strategico per rubare un enorme lecca lecca esposto nella vetrina del negozio di dolci del paese, ma dovrà fare i contri con Paul Iziotto, un vicino di casa rispettoso della legge, di nome e di fatto, e grande amico segreto di Fausto. Il libro per bambini edito da Sinnos è davvero una mirabolante avventura dove l’oggetto del desiderio di Fausto diventa il centro di interesse e di ogni azione sia della famiglia, che vuole soddisfare il desiderio del proprio congiunto, che del poliziotto, che è grande amico del piccolo Fausto, un ragazzino ben diverso dalla sua squattrinata parentela. Grazie al ben costruito intreccio narrativo, alle illustrazioni di Per Gustavsson e alla morale nascosta tra le righe, il piccolo lettore è trascinato in un mondo nel quale gli Sgraffignoni compiono ripetute e anche gravi marachelle per ottenere quello che vogliono senza faticare, ma l’intervento di Paul Iziotto e il comportamento equilibrato di Fausto, costringeranno la strampalata famiglia del ragazzino a fare i conti con il proprio comportamento sbagliato e con chi rappresenta la legge. Traduzione di Samanta K. Milton Knowels.
Anders Sparring, nato nel 1969, è uno sceneggiatore, attore e scrittore di libri per bambini svedese. Nel 2020 pubblica i primi tre volumi della sua serie di libri per bambini, illustrati da Per Gustavsson con il quale mantiene la collaborazione da tempo.
Source: richiesto all’editore. Grazie all’ufficio stampa Sinnos.
Tag: Anders Sparring, comportamento, desiderio, libri bambini, Per Gustavsson, Sinnos editore
Rispondi