Guido è un poliziotto che un giorno viene contattato da una sua vecchia conoscenza, un’amica della sorella defunta, che non vedeva più dai tempi del funerale.
Silvie Blake, stilista di abiti gothick vede scomparire una sua modella e amica. La polizia non è intenzionata a darle retta perché oltre a risalire a troppo poco tempo prima, la scomparsa riguarda un ambiente, quello dei night di dominatori-slave, che per loro porta in automatico a sparizioni e peggio. Per questo motivo Silvie si rivolge a Guido.
Insieme indagano ritrovandosi in set fotografici per servizi hard, in locali frequentati da coppie dominatore-slave, fino al sorprendente finale.
Un romanzo brioso e in alcuni punti seducente, senza però cadere nel volgare, che coinvolge il lettore tenendolo legato fino alla fine.
Lo stile di narrazione è veloce, lineare e molto semplice, e l’autore non ricade nel classico errore di molti autori di gialli che rallentano la narrazione durante la parte delle indagini rendendo il lavoro di difficile lettura e pesante, ma anzi è riuscito anche in quella parte di solito molto complicata a tenere un ritmo veloce.
Personaggi e luoghi molto ben descritti, minuziosamente ma sempre senza appesantire la lettura, portano il lettore a potersi immedesimare sempre di più durante la lettura ritrovandosi a indagare insieme a Guido per poi scoprire il grande colpo di scena del finale.
Diego Collaveri nasce a Livorno nel 1976. Dal 1992 al 2000 lavora come chitarrista e arrangiatore per ENI music, per poi spostare il suo talento artistico verso la scrittura, partecipando a concorsi di poesia e narrativa che gli portano fin da subito riconoscimenti e le prime pubblicazioni.
Nel 2001 inizia a lavorare a delle sceneggiature e a delle commedie teatrali per riuscire nel 2002 a dirigere il primo cortometraggio.
Nel 2003 fonda la Jolly Rogers productions con la quale produce cortometraggi e video di spettacoli live.
Nel 2009 viene inserito nell’Enciclopedia degli scrittori contemporanei.
Autore di due saghe di generi completamenti opposti: una saga giallo/noir e una saga fantasy.
Rispondi