:: Recensione di Il lavoro della polvere di Fabio Pasquale (Zona editrice, 2013)

by

IlLavoroDellaPolvereIl lavoro della polvere, edito da Zona nella collana Contemporanea, è il romanzo d’esordio di Fabio Pasquale. Un romanzo breve, più che altro un racconto lungo, forse un noir se vogliamo a tutti costi classificarlo in un genere codificato e stabilito.
Narra la storia di un uomo, senza nome, un uomo qualunque, senza qualità, un modesto impiegato di banca in una città senza nome, forse del nord Italia. Ho pensato alla Lombardia. Non Milano, una città più piccola, di provincia.
Un giorno, forse stanco della routine quotidiana, della sua vita monotona e senza futuro, organizza un piano per dare una svolta. Si crea una falsa identità su Facebook, e avvicina un giovane, Manuel, un fattorino di pizza a domicilio. Il piano è conoscere tutto della sua vita, ogni dettaglio, ogni particolare anche il più minimo, perché sono i dettagli che fanno la differenza e fanno funzionare le cose. Niente deve essere lasciato al caso. Poi il piano procede.
L’idea è rubare dalla sua stessa filiale una grande quantità di denaro e lingotti d’oro. Uccidere Manuel e prendere il suo posto. Sono quasi identici, e l’uomo ha fatto di tutto perché si assomigliassero ancora di più. E’ dimagrito, si è tagliato i capelli, ha copiato il tono di voce. In un mondo dove molti sbiadiscono sullo sfondo, un gioco da ragazzi. Nessuno si accorge dello scambio, né Salvatore il padrone del negozio di pizze, né la polizia presa in una indagine svogliata e approssimativa. Ma poi l’imprevisto. La vicina di casa di Manuel bussa alla sua porta.
Come dicevo è una lettura piuttosto breve, si impiegano poche ore, anche meno se si è curiosi di scoprire se il protagonista la farà franca o meno. Come dicevo è un noir, vediamo la vicenda dalla parte di un ladro e di un assassino, un uomo fino a quel momento, normale, incanalato nei binari della retta via. Cosa lo spinga a mettere in moto tutta la vicenda non è dato sapere, forse l’avidità, la noia, Fabio Pasquale non da molte giustificazioni, evidenza solo che uccidere è facile, e quando lo fai una volta poi non ci metti niente a continuare a farlo. La scrittura è originale, curata, i dialoghi sono rari, preferisce raccontare, tratteggiare personaggi e ambientazioni.

Fabio Pasquale è nato a Milano nel 1973, dove vive e lavora. Laureato in Scienze dell’informazione si occupa da circa un decennio di consulenza IT per il mondo della finanza. Il lavoro della polvere è il suo primo romanzo. A dicembre uscirà un suo racconto per l’antologia 365 Racconti di Natale, curata da Franco Forte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: