A gennaio si terrà la terza edizione del Liberi di Scrivere Award. Ogni lettore del blog potrà segnalare i migliori libri, massimo tre, letti nel 2012 (che siano stati anche pubblicati nel 2012) per decretare alla fine il vincitore. Più che altro sarà l’occasione di segnalare libri interessanti e confrontarci sulle nostre letture. Quest’anno mi piacerebbe introdurre alcuni cambiamenti. Mi piacerebbe per esempio fare delle preselezioni, per stilare l’elenco dei candidati, introdurre un piccolo commento associato al voto o mettere anche una menzione speciale per la migliore traduzione. Segnalate anche libri di piccoli editori, ebook, in formato da edicola, anche fumetti e graphic novel. Per le candidature c’è tempo fino al 31 dicembre. Ah, diementicavo, il mio libro perferito 2012 fino ad oggi è: Io, Anna di Elsa Lewin (Corbaccio, 2012). Grazie.
I candidati:
- Io, Anna di Elsa Lewin (Corbaccio, 2012) Traduzione di Valeria Galassi
- Pessime scuse per un massacro di Enrico Pandiani (Rizzoli, 2012)
- Le rose di Axum di Giorgio Ballario (Hobby&Work, 2012)
- Nero Criminale – Stefano Di Marino (Edizioni della Sera, 2012)
- Roma per sempre di Marco Proietti Mancini (Edizioni della Sera, 2012)
- Dieci piccoli indiani di Agatha Christie (Mondadori, 2012) Traduzione di Beata della Frattina
- Stoner – John E. Willimas (Fazi, 2012) Traduzione di Stefano Tummolini
- Qualcosa di più dell’amore– Orlando Figes (Neri Pozza, 2012) Traduzione di Serena Prina
- I falò dell’autunno– Irené Nèmirovsky (Adelphi, 2012) Traduzione di Laura Frausin Guarino
- La stretta del lupo di Francesca Battistella (Scrittura & Scritture, 2012)
- La puntualità del destino di Patrick Fogli (Piemme, 2012)
- Alle radici del male di Roberto Costantini (Marsilio, 2012)
- Occhi viola di Fabio Mundadori (Ego edizioni, 2012)
- Sherlock Holmes e la morte del Cardinale Tosca, di Luca Martinelli (UR Edizioni, 2012)
- Chiunque io sia, di Biagio Proietti (Hobby&Work, 2012)
- I Boschi dell’Odio, di Sara Bovolenta (Foschi, 2012)
- Angel Heart di William Hjortsberg (Tre Editori, 2012) Traduzione di Anna Cascone
- Più alto del mare – Francesca Melandri (Rizzoli, 2012)
- Fai bei sogni – Massimo Gramellini (Longanesi, 2012)
- Tre settimane a dicembre – di Audrey Schulman (EO, 2012) Traduzione di Nello Giugliano
- Amnesia, Jean Christophe Grangé, (Garzanti, 2012) Traduzione di Doriana Comerlati
- L’avvoltoio di Tom Franklin, (Piemme, 2012) Traduzione di Sebastiano Pezzani
- La notte alle mie spalle, Giampaolo Simi, ( E/O, 2012)
- Il prossimo sarai tu, Gregg Hurwitz, (Giunti, 2012) Traduzione di Mauro Boncompagni e Luca Conti
- Respiro corto, Massimo Carlotto, (Einaudi, 2012)
- Il metodo del coccodrillo, Maurizio de Giovanni, (Mondadori, 2012)
- The prestige – Christopher Priest – (Miraviglia ed., 2012) Traduzione di Fabio Gamberini
- Uccidere il padre – Amélie Nothonb ( Voland ed., 2012) Traduzione di Monica Capuani
- Il circo della notte – di Erin Morgenstern – (Rizzoli, 2012) Traduzione di Marinella Magrì
19 dicembre 2012 alle 8:58 |
Don Winslow – Savages.
19 dicembre 2012 alle 9:20 |
Grazie Michael, della tua scelta. Savages di Don Winslow – Le belve è uscito con Einaudi nel 2011. I libri devono essere editi in Italia nel 2012. Ricordo che la votazione vera e propria avverrà a gennaio, così avremo modo di includere tutti i libri del 2012.
20 dicembre 2012 alle 11:22 |
E dai non vale che li aggiunga tutti io, su candidate o preferite che ognuno esprima il suo voto solo a gennaio, come l’ anno scorso?
20 dicembre 2012 alle 12:49 |
Possiamo autocandidarci?
20 dicembre 2012 alle 13:37 |
E’ preferibile che lo facciano gli altri. Penso sia più corretto.
22 dicembre 2012 alle 10:07 |
Va bene, allora aspetterò che qualcuno faccia il mio nome. Grazie!!!
20 dicembre 2012 alle 13:51 |
Dieci piccoli indiani – Agatha Christie
20 dicembre 2012 alle 17:02 |
Candido “Roma per sempre” di Marco Proietti Mancini
20 dicembre 2012 alle 22:40 |
Si chiedeva “il migliore libro che ha letto nel 2012” – ripeto, Savages di Don Winslow.
20 dicembre 2012 alle 23:22 |
Per letto nel 2012 intendevo anche pubblicato. Mi sono espressa male ora lo specifico anche nel post.
21 dicembre 2012 alle 13:51 |
eccomi qui. questi sono i miei tre
Stoner – John E. Willimas (Fazi 2012)
Qualcosa di più dell’amore- Orlando Figes (Neri Pozza 2012)
I falò dell’autunno- Irené Nèmirovsky (Adelphi 2012)
sono i tre che scelgo… e non è stato facile….ma eccoli sopra
21 dicembre 2012 alle 19:27 |
La stretta del lupo, di Francesca Battistella (Scrittura & Scritture)
La puntualità del destino, di Patrick Fogli (Piemme)
Alle radici del male, di Roberto Costantini (Marsilio)
21 dicembre 2012 alle 21:15 |
Nero criminale, di Stefano Di Marino
21 dicembre 2012 alle 22:15 |
Occhi viola di Fabio Mundadori ego edizioni
22 dicembre 2012 alle 0:23 |
Sherlock Holmes e la morte del Cardinale Tosca, di Luca Martinelli (UR Edizioni)
Chiunque io sia, di Biagio Proietti (Hobby&Work)
I Boschi dell’Odio,di Sara Bovolenta (Foschi)
22 dicembre 2012 alle 9:13 |
Nero Criminale – Stefano Di Marino
Chiunque io sia – Biagio Proietti
Occhi Viola – Fabio Mundadori
22 dicembre 2012 alle 9:24 |
Grazie Stefano, mi raccomando non candidate libri già in lista puoi aggiungerne altri 3. Le votazioni sono a gennaio!
22 dicembre 2012 alle 9:41 |
Non ho dubbi: ANGEL HEART di William Hjortsberg (Tre Editori).
Ah, dimenticavo: Auguri a tutti!!
22 dicembre 2012 alle 9:44 |
Auguri, Monica!
23 dicembre 2012 alle 21:49 |
Più alto del mare – Melandri
Fai bei sogni – Gramellini
Tre settimane a dicembre – Schulman
Ciao.
24 dicembre 2012 alle 9:06 |
1) Amnesia, Jean Christophe Grangé, Garzanti
2) L’avvoltoio di Tom Franklin, Piemme
3) La notte alle mie spalle, Giampaolo Simi, E/O
24 dicembre 2012 alle 10:33 |
“Il prossimo sarai tu” Gregg Hurwitz, GIUNTI
“Respiro corto” Massimo Carlotto, EINAUDI
“Il metodo del coccodrillo” Maurizio de Giovanni, MONDADORI
24 dicembre 2012 alle 10:53 |
La puntualità del destino
Respiro Corto
Il metodo del coccodrillo
24 dicembre 2012 alle 18:19 |
Che fatica trovare libri belli letti nel 2012 e pure pubblicati nel 2012! 🙂
Che mi son piaciuti con “data” 2012 ho trovato:
The prestige – Priest C. – Miraviglia ed.
Uccidere il padre – Nothonb A. Voland ed.
Il circo della notte – Morgensen E. – Rizzoli
( E’ stato carino anche : In trappola al Gil’s dinner – Martinez Lee A. – Delos Books ed.)
29 dicembre 2012 alle 19:23 |
Le rose di Axum
Nero criminale
30 dicembre 2012 alle 9:04 |
complimenti ai nostri amici per le segnalazioni continuate ad sfiziarci con le vostre preferenze…
31 dicembre 2012 alle 15:39 |
Fai bei sogni – Gramellini
Tre settimane a dicembre – Schulman
Dieci piccoli indiani