:: I libri di Andrea Novelli & Giampaolo Zarini a cura di Elisa Giovanelli

by

Il thriller sta di casa in Liguria. Tutti quelli che amano storie forti, ricche di suspense e di colpi scena e che non hanno paura di affrontare i lati più oscuri dell’esistenza possono trovare nella sezione letteratura italiana una coppia di autori i cui testi non hanno nulla da invidiare alla migliore narrativa americana di genere. Loro sono Andrea Novelli e Gianpaolo Zarini, due amici di vecchia data residenti a Savona. L’uno ingegnere e l’altro esperto legale, sono accomunati dalla passione per la scrittura e hanno all’attivo già tre romanzi e numerosi racconti apparsi in varie antologie tra cui Anime nere reloaded curata da Alan D. Altieri, Bad Prisma curata da Danilo Arona e Nero Liguria a cura di Daniele Cambiaso. Imminente è l’uscita de Gli insoliti casi del professor Augusto Salbertrand, una serie di sei racconti in formato Ebook per la Chichili Agency Italia.

SOLUZIONE FINALE

Il romanzo d’esordio di Novelli e Zarini è un medical-thriller vincitore del Premio Palazzo al Bosco (2003). La vicenda si svolge n una cupa New York. Al Downtown Hospital il decesso di un piccolo paziente viene archiviato in fretta come un caso di morte naturale. Questa storia non convince il pediatra Sean McQuillan che inizia a indagare per fare chiarezza sul caso. Aiutato dal detective Eleanor Everett e dal luminare della medicina Leopold Mader, McQuillan si trova coinvolto in un intrigo che affonda le sue radici in Europa, all’epoca della Seconda Guerra Mondiale. Indizio dopo indizio, tra efferati omicidi in serie e morti innocenti, si dipana una storia dura che affronta il tema del dissidio tra scienza ed etica alla base delle controversie legate agli esperimenti di ingegneria genetica per scopi terapeutici.
In una New York descritta nei minimi dettagli si muovono personaggi ben delineati, mentre la storia procede a un ritmo serrato, con una calibrata alternanza tra tensione e relativa calma e colpi di scena al momento giusto. Si viaggia dall’America all’Europa, tra passato e presente, senza mai perdersi. Ampio spazio è dato all’approfondimento dei temi scientifici, frutto di meticolose ricerche, che però non toglie nulla alla suspense. La scrittura di Novelli e Zarini è molto visiva, cinematografica e descrive senza sconti anche i più macabri dettagli degli omicidi. Il loro è uno stile moderno che però rivela un’estrema cura nella scelta delle parole, anche piuttosto ricercate, e merita attenzione per godersi pienamente le descrizioni dei personaggi e degli ambienti.

Soluzione finale

Andrea Novelli – Gianpaolo Zarini

Marsilio, 2005

pp. 384

PER ESCLUSIONE

La seconda opera di Novelli e Zarini è un serial killer-thiller nuovamente ambientato a New York. La città è sconvolta da una mente disturbata che rapisce e uccide bambini innocenti, ponendo i genitori davanti a una scelta angosciante e impossibile: quale dei loro figli vogliono salvare? Il compito di dare la caccia a questo serial killer soprannominato Salomone è affidato all’agente dell’FBI Craig Dabecourt, tornato in attività dopo un brutto incidente in missione. Da allora Dabecourt è tormentato da emicranie e vuoti di memoria che gettano ombre nella sua mente. I rapimenti di coppie di bambini si susseguono e per l’agente dell’FBI inizia una lotta contro il tempo per fermare Salomone. Craig Dabecourt si trova ad affrontare il suo caso più difficile, inseguendo un assassino che sfugge a ogni logica e finendo per essere coinvolto personalmente nella vicenda.
Novelli e Zarini danno vita a un thriller agghiacciante in cui domina l’oscurità: i giorni passano, ma sembra di vivere in un’unica interminabile notte. Tutto è indistinto e confuso: il confine tra bene e male, colpevoli e innocenti è così labile che si finisce per dubitare persino di se stessi. È inverno, nevica, piove in continuazione. Fa un freddo tremendo, un freddo che esce dalle pagine. La trama cattura il lettore, in un’escalation di suspense che porta chi legge a non riuscire a staccarsi dal libro fino alle ultime pagine. I personaggi sono molto ben costruiti, ciascuno con le sue storie, il suo passato e le sue paure. La vicenda colpisce come un pugno allo stomaco, narrata con uno stile freddo, duro, che descrive fin nei minimi particolari anche i dettagli più terribili. Novelli e Zarini esplorano i lati più oscuri dell’esistenza in un libro adatto a chi ha il coraggio di affrontare un viaggio infernale.

Per esclusione

Andrea Novelli – Gianpaolo Zarini

Marsilio, 2008

pp. 528

rieditato nel febbraio/marzo 2011 per Il Giallo Mondadori

IL PAZIENTE ZERO

Il terzo e ultimo romanzo, almeno per ora, è un action-thriller con di nuovo al centro il tema scientifico, marchio di fabbrica della coppia Novelli e Zarini. Christophe Douvier è un corriere di diamanti per la De Weld, una multinazionale olandese. Ha un tumore ai polmoni che non gli lascia speranze e quello che più desidera è assicurare un futuro sereno alla sorella Isabeu, cui è molto legato. Per questo ha deciso che quello sarà il suo ultimo incarico: ritira le preziose gemme in Sudafrica con l’obiettivo di farle sparire. Prima di partire, però, non resiste alla tentazione di andare con la tavola da surf su una spiaggia di Durban per un’ultima sfida alle onde. Il luogo non è frequentato solo da appassionati surfisti, ma anche da temibili squali. Proprio l’incontro con uno di questi predatori del mare sconvolge la vita del protagonista che passa velocemente dal sentirsi un miracolato al trovarsi in una realtà da incubo in cui ha il ruolo di cavia da laboratorio. Comincia così la rocambolesca fuga di Christophe Douvier che deve cercare di salvare se stesso e l’amata sorella da un complotto che vede coinvolti i vertici della De Weld, una branca deviata dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e un popolo di un’isola misteriosa della Polinesia. Douvier non può fidarsi di nessuno e deve guardarsi da uno spietato professionista del crimine, Chimera, un individuo senza scrupoli che uccide per soldi, un malvagio assoluto.
Al centro del romanzo ci sono temi importanti come la malattia e la ricerca scientifica. Le vicende narrate spaziano dal Sudafrica al Madagascar fino alla Svizzera e alla Francia. Le descrizioni dei paesaggi e le parti più didascaliche, relative alla ricerca scientifica, si inseriscono in maniera efficace all’interno della narrazione senza interrompere gli sviluppi della trama o allentare la tensione. I personaggi sono costruiti in maniera efficace, anche se alcuni avrebbero meritato un approfondimento maggiore. Novelli e Zarini mostrano una fervida e macabra fantasia nel descrivere i crimini commessi. Il romanzo procede con ritmo rapido e incalzante fino all’ultima pagina. Il finale un po’ macchinoso nulla toglie all’avvincente ed emozionante lettura.

 Il paziente zero

Andrea Novelli – Gianpaolo Zarini

Marsilio, 2011

pp. 448

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: